Cardiologia

Cardiologia
Radiologia Roma
A COSA SERVE LA VISITA CARDIOLOGICA?

La visita cardiologica è un’indagine mirata a diagnosticare e quindi prevenire oltre che curare le principali patologie cardiovascolari, come l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, le cardiomiopatie, le malattie della valvole cardiache o seguire pazienti portatori di protesi valvolari.

Con tale tipologia di accertamenti si vuole verificare lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio, sia a scopo preventivo sia curativo.

Al fine di curare o prevenire le situazioni patologiche, vengono forniti al paziente tutti gli strumenti e le conoscenze a disposizione per il benessere psico-fisico.
Il paziente viene sottoposto ad un completo e corretto inquadramento clinico diagnostico già dalla prima visita cardiologica, grazie alla presenza all’interno del Poliambulatorio di numerosi specialisti che collaborano fra di essi.

COME SI SVOLGE LA VISITA CARDIOLOGICA?

Nella prima fase lo specialista accoglie il paziente a fine di ricostruire la sua storia clinica, grazie anche allo studio degli esami precedenti del paziente e raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sullo stile di vita dell’assistito, quali: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, casi in famiglia di patologie cardiache, assunzione di farmaci.

In una seconda fase della visita il medico procederà poi all’auscultazione del cuore e alla misurazione della pressione arteriosa.

La visita può prevedere una terza fase nella quale il medico potrà ricorrere all’ausilio di strumenti diagnostici al fine di effettuare una diagnosi più completa e precisa, come l’elettrocardiogramma. L’esecuzione dell’elettrocardiogramma, e dunque il controllo dell’attività elettrica del cuore, permette di accertare o escludere la presenza di patologie a carico delle coronarie, le variazioni del volume cardiaco o le alterazioni del ritmo (come aritmie, fibrillazioni, extrasistole).

QUALI SONO GLI ACCERTAMENTI CARDIOLOGICI DA EFFETTUARE?

Il Medico Cardiologo effettua visite cardiologiche integrate dai principali accertamenti diagnostici necessari eseguiti con strumentazione tecnologica all’avanguardia per una precisa e corretta diagnosi e valutazione cardiaca, come:

Elettrocardiogramma
• Ecocardiogramma con colordoppler,
• Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore,
• Holter ECG 24 ore,

Il Centro ARISTEIA ha sviluppato un progetto mirato alla prevenzione e cura di patologie cardiovascolari quali ipertensione e aritmie: un percorso personalizzato con la stretta collaborazione tra diversi medici specialisti.

L’ambulatorio di Cardiologia promuove un programma di prevenzione cardiovascolare a prezzi vantaggiosi.








    Accetto Termini e Condizioni

    Radiologia Roma

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.